Curiosità

Dolce, pericoloso o altero, qual è il tuo gatto ideale: lo rivela il segno zodiacale

I gatti, compagni affettuosi e indipendenti, sono diventati protagonisti anche di curiosi abbinamenti con i segni zodiacali,Oroscopo e gatti(www.outdoormag.it)

Ogni anno,  si celebra la Giornata nazionale del gatto in Italia, una ricorrenza dedicata a uno degli animali domestici più amati.

I gatti, compagni affettuosi e indipendenti, sono diventati protagonisti anche di curiosi abbinamenti con i segni zodiacali, una tematica che continua a suscitare interesse tra gli appassionati di astrologia e amanti dei felini.

La simbologia tra gatto e segno zodiacale: quale felino ti rappresenta?

La relazione tra gatti e segni zodiacali è affascinante e si basa sulle caratteristiche comportamentali e fisiche delle diverse razze feline, accostate alle peculiarità dei dodici segni dello zodiaco. Non si tratta solo di un gioco, ma di una riflessione sulle affinità tra personalità umane e animali.

  • Lo Sphynx per l’Ariete: questo gatto senza pelo, noto anche come Canadian Sphynx, è simbolo di adattabilità e indipendenza, proprio come il segno dell’Ariete. La sua natura socievole ma decisa lo rende perfetto per chi ama un compagno che sappia farsi notare, senza mezzi termini. Lo Sphynx, nato da una mutazione genetica negli anni ’70, necessita di cure particolari per la sua pelle nuda, ma sa donare grande affetto e calore a chi lo accoglie in casa.
  • Lo Shorthair per il Toro: il British Shorthair, con il suo temperamento placido e la bellezza robusta, incarna la stabilità e la dolcezza tipiche del Toro. Questo gatto è un ottimo guardiano domestico, fedele e paziente, che si prende cura del proprio territorio con attenzione.
  • L’Abissino per i Gemelli: noto per la sua curiosità e vivacità, l’Abissino è il compagno ideale per il segno dei Gemelli, sempre alla ricerca di stimoli e conversazioni. La sua socievolezza e la propensione a comunicare lo rendono un felino perfetto per chi ama l’interazione continua.
  • Il Munchkin per il Cancro: con le sue zampe corte e l’aspetto da eterno cucciolo, il Munchkin rappresenta la dolcezza e la ricerca di affetto tipiche del Cancro. È un gatto giocherellone ma anche molto tenero e affettuoso.
  • Il Bengala per il Leone: prezioso e dal portamento elegante, il Bengala è simbolo di forza e lealtà, tratti spesso associati al Leone. Questo gatto richiede dedizione e attenzione, rispecchiando l’orgoglio e la generosità del segno.
  • Il Certosino per la Vergine: discreto e raffinato, il Certosino è un felino dall’equilibrio perfetto, rispecchiando la natura calma e analitica della Vergine. La sua silenziosa presenza è sempre attenta a ciò che lo circonda.
  • L’American Curl per la Bilancia: con le sue orecchie caratteristiche, questo gatto è un campione di socievolezza e armonia, qualità che riflettono la natura equilibrata e relazionale della Bilancia.
  • Il Tonchinese per lo Scorpione: un gatto indipendente e forte, ma anche molto comunicativo e deciso. Il Tonchinese rispecchia l’intensità e la determinazione dello Scorpione.
  • Il Siamese per il Sagittario: elegante e dal carattere vivace, il Siamese è noto per la sua apertura sociale e il suo spirito libero, proprio come il Sagittario.
  • Il Persiano per il Capricorno: simbolo di raffinatezza e solidità, il Persiano si adatta perfettamente al carattere riservato e ambizioso del Capricorno.
  • Il Pixie Bob per l’Acquario: originale e distaccato, il Pixie Bob è il gatto che meglio rappresenta l’Acquario, con la sua unicità e il suo carattere indipendente.
  • Il Blu di Russia per i Pesci: dal manto che ricorda i colori dell’oceano, questo gatto è socievole e dolce, ma necessita di protezione, proprio come il tenero segno dei Pesci.
Originario del Canada e riconosciuto ufficialmente come razza negli anni ’70, il Canadian Sphynx è il gatto glabro per eccellenza.

Caratteristiche e cura dello Sphynx: il gatto “nudo” amato dagli Ariete(www.outdoormag.it)

Originario del Canada e riconosciuto ufficialmente come razza negli anni ’70, il Canadian Sphynx è il gatto glabro per eccellenza. La sua pelle, calda e morbida al tatto, richiede attenzioni specifiche: essendo privo di pelo, è più esposto a sbalzi di temperatura e necessita di bagni regolari per rimuovere l’eccesso di sebo cutaneo. Il suo carattere allegro, intelligente e affettuoso lo rende un compagno ideale per chi desidera un felino estremamente coinvolto nella vita familiare, quasi come un “bambino peloso”.

Lo Sphynx è particolarmente adatto a chi non teme la solitudine, poiché soffre molto se lasciato solo a lungo. La sua natura aperta e socievole lo porta a interagire bene anche con altri animali domestici, dimostrandosi versatile e adattabile. La sua cura richiede l’uso di creme protettive in estate e un ambiente domestico caldo e confortevole in inverno.

Questa razza, inoltre, è spesso apprezzata da chi soffre di allergie al pelo di gatto, anche se non è completamente anallergica, poiché la proteina Fel d1 presente nella saliva e nelle ghiandole cutanee può comunque scatenare reazioni.

Change privacy settings
×