Inter, dopo l’umiliazione in finale anche lo scippo di mercato: doppia batosta dal PSG

Inter, dopo l'umiliazione in finale anche lo scippo di mercatoNuovo scontro tra PSG e Inter - (@manu_kne) - outdoormag.it

Dopo l’umiliazione subita in finale, l’Inter torna a scontrarsi con PSG, ma stavolta il campo di gioco è il calcio mercato.

Nel calcio moderno non basta più vincere sul campo, ogni trionfo può trasformarsi in un campo minato di strategie, offerte e colpi di scena improvvisi. Le società si muovono come scacchisti esperti, pronte a sacrificare un pezzo pur di mantenere l’equilibrio del campo e promuovere un pedone a regina.

È una partita dove contano intuizione, tempismo e soprattutto la capacità di anticipare le mosse dell’avversario, è un gioco spietato che richiede anche freddezza. E quando in gioco c’è un talento ambito da mezza Europa, la tensione sale alle stelle e tutti cercano di accaparrarsene un pezzo.

PSG all’attacco, Inter chiusa in difesa

Manu Koné è diventato il nome più caldo del mercato europeo e il nuovo terreno di scontro tra Inter e Paris Saint-Germain. Il centrocampista francese, fiore all’occhiello della Roma di Gasperini, è entrato nel mirino del club campione d’Europa, che avrebbe già pronta un’offerta per assicurarselo.

Combattuto tra due squadre – (@manu_kne) – outdoormag.it

La Roma, però, si trova davanti a un bivio delicato, trattenere il suo gioiello o cedere a una proposta che potrebbe risolvere molti problemi economici. Il club giallorosso ha infatti l’urgenza di registrare importanti plusvalenze entro la fine della stagione per rispettare i parametri del Fair Play Finanziario Uefa.

Acquistato dal Borussia Monchengladbach per 18 milioni di euro nell’estate 2024, Koné ha firmato un contratto fino al 2029 e da allora è esploso. Il centrocampista classe 2001 si è imposto come una pedina fondamentale nel gioco di Gasperini e un punto fermo anche nella nazionale francese di Deschamps.

Secondo “Il Corriere dello Sport”, il PSG avrebbe già messo sul tavolo una proposta da 60 milioni di euro per strappare il talento ai giallorossi. Una cifra impressionante, soprattutto se confrontata con l’investimento iniziale della Roma, che potrebbe così incassare una plusvalenza straordinaria e rimettersi in pari.

A Parigi lo considerano il profilo ideale per dare forza fisica e dinamismo al centrocampo di Luis Enrique, già proiettato verso la nuova stagione. Dall’altra parte, l’Inter osserva con crescente interesse e preoccupazione, i nerazzurri avevano tentato il colpo già nell’ultima sessione,, spingendosi fino a 40 milioni di euro.

Ora, con l’inserimento del PSG, la situazione si complica e rischia di trasformarsi in un nuovo duello perso, che rimette in scena la fatidica finale. L’idea di regalare a Chivu un mediano in grado di cambiare volto al gioco resta sul tavolo, ma il prezzo sale giorno dopo giorno.

Koné potrebbe diventare il sacrificio necessario della Roma per riequilibrare i conti e allo stesso tempo la grande occasione per un club in cerca di forza. Tra equilibri finanziari, ambizioni europee e strategie di mercato, la sua cessione rischia di segnare una nuova pagina del calcio moderno.

Change privacy settings
×