Pare che un club inglese sia interessato a Yildiz, che intanto va avanti verso il rinnovo di contratto con la Juventus.
All’Allianz Stadium c’è fermento, non solo per il big match che accende il weekend, ma per la presenza di osservatori che arrivano da lontano. Tra i quarantamila tifosi che riempiono gli spalti, ci sono anche emissari inglesi, venuti per studiare da vicino il talento più luminoso del momento.
Ogni movimento viene analizzato, ogni intuizione annotata, è il linguaggio universale del calcio che parla attraverso la promessa di un futuro campione. Sono talent scout alla ricerca del prossimo acquisto, del prossimo giocatore da aggiungere alla rosa di un noto club inglese.
Yildiz sotto osservazione
Il nome sul taccuino degli scout è uno solo e da mesi circola con insistenza nei corridoi dell’Arsenal, ovvero quello di Kenan Yildiz. Il club londinese, noto per la sua capacità di scovare giovani fenomeni, avrebbe messo nel mirino proprio l’attuale numero dieci bianconero.

Il giovane campione è intenzionato a rimanere – (@kenanyildiz_official) – outdoormag.it
Un interesse che cresce giorno dopo giorno, alimentato dalle prestazioni dello stesso ragazzo, che unisce tecnica, visione e una sorprendente maturità tattica, nonostante l’età. Dall’altra parte, la Juventus osserva e prepara le sue mosse, nessuna intenzione di lasciarlo partire, anzi, la volontà è quella di blindarlo definitivamente.
Il club torinese considera il talento turco un pilastro per il futuro della squadra, un simbolo di continuità e rinascita, di costruzione e modernità. Le trattative per il rinnovo sono già in corso da settimane e tutto lascia pensare a un lieto fine, con un contratto prolungato.
Il nuovo accordo prevede un legame fino al 2030, ben 5 anni di contratto con la possibilità di estenderlo per un’ulteriore stagione. Si parla anche di un compenso complessivo superiore ai cinque milioni di euro l’anno, bonus inclusi, una cifra importante che manda un segnale chiaro.
Una cifra che riflette non solo il valore del giovane giocatore, ma anche l’importanza strategica per la rosa che la società gli attribuisce. Restano ancora da definire i dettagli legali legati ai diritti di immagine, ma il quadro generale è ormai tracciato e la firma si avvicina.
Intanto l’Arsenal deve fare i conti con l’assenza del suo campione, Martin Ødegaard, alle prese con un triplo infortunio che lo tiene lontano dal campo. Una perdita pesante per i Gunners, che cercano in un nuovo talento quella scintilla capace di riaccendere il gioco e ridare ritmo alla squadra.
E mentre le voci si rincorrono, sul campo parla solo il pallone, ogni partita diventa una prova, ogni azione un messaggio da interpretare. A Torino, però, c’è la sensazione che il futuro sia già scritto e che il ragazzo non abbia alcuna intenzione di cambiare maglia.