Vuoi migliorare l’umore senza abbuffate? La scienza ha trovato 7 cibi che ci rendono felici, inclusi alcuni insospettabili!
Ammettiamolo chi di noi non ha mai avuto una giornata storta e si è ritrovato, quasi per istinto, ad afferrare qualcosa di buono da mangiare? Che sia un pezzo di cioccolato rubato dalla dispensa o un bel piatto fumante di pasta, c’è una verità inossidabile e universale: una bella mangiata ci migliora l’umore. Funziona un po’ come un reset emotivo, un piccolo momento di piacere che spezza la tensione.
Ma attenzione: non stiamo parlando solo di “comfort food” che ci fanno sentire temporaneamente coccolati per poi lasciarci con un senso di colpa! La vera buona notizia è che la scienza ha messo il naso tra i fornelli e ha confermato questa sensazione, individuando ben sette cibi che, grazie alle loro proprietà chimiche, sono in grado di farci tornare il buonumore e l’allegria. E la parte più sorprendente? Non sono tutti bombe caloriche. Anzi, alcuni sono così insospettabili che ti faranno riconsiderare la tua lista della spesa.
Quindi, la felicità si trova davvero nelle piccole cose… e anche in alcuni alimenti che fanno benissimo non solo alla nostra mente, ma anche al nostro corpo. Questi cibi, come ha confermato uno studio autorevole pubblicato sul Journal of Psychopharmacology, sono i tuoi alleati naturali per ridurre lo stress e aumentare le prestazioni cognitive.
Se ti hanno appena lasciato o sei sotto pressione al lavoro, e pensi che solo un chilo di gelato possa consolarti, aspetta un attimo. Potresti scoprire che anche un bel contorno salutare può dare il suo contributo!
Mangiare fa bene al buonumore: I 7 alleati della felicità
Tra i magnifici 7 selezionati dalla scienza, troviamo alcune star ovvie e altre meno scontate, perfette per una dieta equilibrata e felice.
1. Il Lato Verde della Gioia: Le Verdure a Foglia Larga
Sì, hai letto bene. Lattuga, radicchio, spinaci e cicoria sono i tuoi nuovi amici contro lo stress. La chiave è il loro potere antinfiammatorio, che aiuta a tenere a bada quei processi che possono contribuire a depressione e malumore. In più, fanno un lavoro fantastico per la digestione e rafforzano i nervi. La prossima volta che prepari l’insalata, non vederla come un dovere, ma come una seduta di mindfulness vegetale.

Dalla dispensa al buonumore: I 7 alleati della felicità – outdoormag.it
2. Le Micro-Bombe Antistress
Due piccoli alimenti sono incredibilmente ricchi di sostanze che accendono la gioia nel cervello:
- Le Lenticchie: Ricche di acido folico e magnesio, questi legumi sono consigliati anche per chi ha bisogno di supporto psichiatrico e mentale.
- La Frutta Secca (Noci e Nocciole): L’alto contenuto di magnesio è un vero e proprio booster per la serotonina, l’ormone del buonumore. Sgranocchiare una manciata di noci come snack non solo ti placa la fame, ma può anche diminuire quel fastidioso senso di ostilità o rabbia.
3. I Classici Che Non Deludono Mai
Se hai bisogno di una ricarica più immediata, la lista include anche i grandi classici:
- Il Cioccolato: Dona calma e serenità. Non serve una tavoletta, un quadretto fondente basta e avanza per un boost immediato.
- Il Caffè: I suoi effetti positivi sulle prestazioni cognitive e sul buonumore sono noti. La tua tazza del mattino è scientificamente approvata!
- Yogurt e Pesci Grassi (Salmone, Tonno, Trota): Questi alimenti ricchi di nutrienti sono perfetti per rafforzare l’organismo e, ancora una volta, combattere lo stress che ci avvelena le giornate.