Curiosità

Unghie rinforzate, altro che smalti: quello che serve per non farle spezzare è in dispensa

unghie rinforzate, i rimedi da seguireUnghie rinforzate, altro che smalti: quello che serve per non farle spezzare è in dispensa - outdoormag.it

Non servono trattamenti costosi per avere unghie forti e belle: la vera forza parte da piccoli gesti quotidiani e rimedi naturali alla portata di tutti.

A chi non è capitato di guardare le proprie mani e notare un’unghia spezzata proprio quando ci tenevamo ad averle in ordine? Non c’è da scoraggiarsi: la fragilità delle unghie è un problema molto diffuso, spesso legato a piccole abitudini quotidiane che non ci rendiamo conto di avere.

La buona notizia è che non serve correre in profumeria a comprare smalti miracolosi: gran parte delle soluzioni si trova già nella nostra dispensa o richiede solo un po’ più di attenzione.

Unghie rinforzate, i metodi da utilizzare

Le unghie sono composte in gran parte da cheratina, una proteina che ha bisogno di nutrienti specifici per mantenersi forti. Ecco perché la dieta gioca un ruolo fondamentale, serve quindi biotina molto preziosa per contrastarne la fragilità, si trova in uova, noci, legumi e spinaci. Importantissime sono le proteine, carne magra, pesce e legumi sono indispensabili per sostenerne la crescita, servono anche i minerali, ferro e zinco aiutano a prevenire unghie deboli e sottili. Infine Omega-3 e vitamina E che mantengono la circolazione attiva e le unghie ben idratate. In pratica, più la nostra tavola è ricca e varia, più le nostre unghie avranno la possibilità di crescere forti e sane.

unghie rinforzate, i rimedi da seguire

Unghie rinforzate, i metodi da utilizzare – outdoormag.it

Altra chicca che può aiutare è un massaggio con olio di mandorle, jojoba o ricino sulle unghie e sulle cuticole le aiuta a diventare più elastiche e resistenti. Non sottovalutare nemmeno una buona crema mani, se ricca di burro di karité o glicerina, nutre in profondità e contrasta la secchezza che spesso è causa di unghie che si sfaldano.

Oltre alle cose che aiutano a non indebolire le unghie ci sono anche abitudini che le peggiorano, come utilizzare detergenti e detersivi senza guanti. Poiché il contatto con sostanze aggressive le indebolisce. Rimuovere lo smalto con acetone troppo spesso che secca e rende fragile la superficie, limare avanti e indietro infatti è sempre meglio farlo sempre in un’unica direzione per evitare microfratture. Infine, tagliare le cuticole che vanno solo spinte delicatamente, mai eliminare del tutto.

Come puoi vedere non serve spendere troppo, ma bastano pochi accorgimenti per avere unghie forti e belle.  Altro rimedio efficace è l’impacco con olio d’oliva e limone. Immergile nella miscela per 10-15 minuti e ripeti due volte a settimana: rinforza, nutre e regala anche un bel effetto sbiancante. Oppure una maschera di miele e aloe ogni sera. Se poi dopo tutti questi consigli non migliora la situazione meglio rivolgersi ad un medico per un integratore specifico.

Change privacy settings
×