Viaggi

Viaggia lontano senza svuotare il portafoglio: le mete invernali più economiche del 2025

le mete economiche per viaggi in invernoViaggi in iverno: le mete economiche - outdoormag.it

Inverno 2025, le destinazioni a lungo raggio più economiche: ecco dove andare senza spendere troppo, ma in posti bellissimi.

Con l’inverno europeo alle porte, cresce il desiderio di sfuggire al freddo verso mete lontane e soleggiate. Tuttavia, spesso si pensa che i viaggi a lungo raggio siano necessariamente costosi. Il rapporto Long Haul Holiday Report 2025 di Post Office Travel Money dimostra invece che esistono destinazioni esotiche e culturali accessibili senza spendere una fortuna, grazie a costi contenuti per vitto, alloggio e attività locali. Tra le località più economiche per questa stagione invernale spiccano Hoi An in Vietnam, Città del Capo in Sudafrica e Bali in Indonesia, che offrono esperienze uniche a prezzi competitivi.

Le mete migliori dove andare in inverno senza spendere troppo

Prima in classifica per il secondo anno consecutivo, Hoi An è una piccola gemma del Vietnam centrale, situata nella provincia di Quang Nam, a circa 30 chilometri da Da Nang. La città, con i suoi 98.599 abitanti (dato 2019), è celebre per il suo centro storico ben conservato, inserito nella lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1999. Un tempo importante porto commerciale tra il XV e il XIX secolo, Hoi An ha mantenuto il suo fascino antico grazie a un’architettura unica, dove si fondono influenze cinesi, giapponesi e europee.

Passeggiare lungo le vie acciottolate illuminate da lanterne colorate, ammirare il celebre Ponte Giapponese – unica struttura coperta al mondo con un tempio buddista al suo interno – e degustare lo street food locale rappresentano solo alcune delle esperienze imperdibili. La città è rinomata anche per i suoi artigiani e sarti che realizzano abiti su misura a prezzi accessibili. La cucina locale, con piatti tipici come il Cao lầu, è un’altra attrattiva che conquista i visitatori.

dove andare per viaggi invernali economici

Città del Capo tra le mete economiche per viaggi invernali – outdoormag.it

Al secondo posto nella classifica delle mete più economiche per l’inverno 2025 si posiziona Città del Capo, la capitale legislativa del Sudafrica, con oltre 3,7 milioni di abitanti. Dominata dalla maestosa Table Mountain, Città del Capo offre paesaggi naturali mozzafiato, come la penisola del Capo con Cape Point e la riserva naturale del Capo di Buona Speranza. Il quartiere di Bo-Kaap, con le sue case colorate e la ricca storia della comunità malese locale, e il vivace Victoria & Alfred Waterfront rappresentano tappe obbligate per i turisti.

Dal punto di vista economico, la città risulta sorprendentemente accessibile: un bicchiere di vino costa mediamente 3 euro, un cocktail circa 3,80 euro, mentre l’offerta gastronomica spazia da ristoranti economici a locali di alta cucina. La presenza di musei come il Zeitz MOCAA, il più grande museo di arte contemporanea africana, e attrazioni come l’Acquario Two Oceans arricchiscono il carnet di esperienze culturali.

Sul terzo gradino del podio si conferma Bali, la celebre isola indonesiana che, nonostante abbia subito gli effetti dell’overtourism negli ultimi anni, continua a offrire angoli meno battuti e autentici, soprattutto lungo la costa meridionale. Questa zona è particolarmente amata dai surfisti e da chi cerca spiagge tranquille e paesaggi naturali incontaminati..

Altre destinazioni economiche per l’inverno 2025

Oltre a queste tre mete, il rapporto elenca altre sette località che si distinguono per il loro rapporto qualità-prezzo:

  • Mombasa, Kenya: con le sue spiagge di sabbia bianca e parchi naturali;
  • Tokyo, Giappone: tra modernità e tradizione;
  • Colombo, Sri Lanka: per una cultura ricca e paesaggi naturali;
  • Penang, Malesia: famosa per il cibo di strada e l’architettura coloniale;
  • Delhi, India: un caleidoscopio di storia e vita urbana;
  • Phuket, Thailandia: isola tropicale con spiagge e vita notturna;
  • Santiago, Cile: città vibrante ai piedi delle Ande.

Queste destinazioni permettono di pianificare un viaggio lungo raggio senza rinunciare a comfort e scoperte culturali, con costi spesso inferiori a quelli di alcune mete europee più gettonate.

Change privacy settings
×